La legge di bilancio 2018 ha previsto la proroga per il 2018 sia del super ammortamento sia dell’iper ammortamento, misure agevolative che consentono ai titolari di reddito d’ impresa e agli esercenti arti e professioni di maggiorare le quote di ammortamento in relazione all’acquisto di beni strumentali nuovi (art.1, commi da 29 a 36, legge 205/2017). Rispetto all’anno 2017 per il Super ammortamento la novità principale riguarda il costo di acquisizione che scende dal 40% al 30%.
L’Iper ammortamento introdotto dalla legge di bilancio 2017 ha previsto che per gli investimenti,effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2018 , per alcune tipologie di beni materiali strumentali nuovi , i titolari di reddito d’impresa possano maggiorare il relativo costo di acquisizione del 150% (art.1,comma 9, legge 232/2016)
Viene confermato che le disposizioni in materia di super ammortamento non producono effetti sui valori attualmente stabiliti per l’elaborazione e il calcolo degli studi di settore.